Con un milione di chilometri quadrati che si estendono lungo il margine occidentale del Sahara, ogni viaggio in Mauritania ha il sapore di un'avventura epica. Viaggiate sul famoso “Treno del Ferro” o visitate l’affascinante Chinguetti, antica città color sabbia dall'illustre passato, nota come centro culturale e di studi coranici, nonché una delle città sante dell'Islam e un tempo punto di ritrovo dei pellegrini del Maghreb in viaggio verso La Mecca. Anche il paesaggio naturale racchiude meraviglie, come la lussureggiante oasi di Terjit e la riserva ornitologica di Banc d'Arguin, patrimonio mondiale dell’UNESCO, che già da sole valgono il viaggio. L'identità culturale della Mauritania è profondamente legata al nomadismo, uno stile di vita che rimane forte e molto presente ancora oggi, con i pastori tuareg avvolti nei tipici abiti color indaco che conducono greggi di cammelli attraverso paesaggi desertici, mentre lungo i 750 km di costa la protagonista indiscussa è la pesca, a bordo di variopinte piroghe. La parte atlantica del Paese ospita la capitale Nouakchott, una città che brulica di vita, tra gli incantevoli souk e il mercato del pesce, oltre a un fiorente mercato dei cammelli appena fuori città. Qualunque itinerario scegliate, visitare la Mauritania rappresenta l'occasione per vivere incontri autentici con la cultura sahariana e scoprire la ricca storia millenaria di questo sorprendente angolo di mondo.