Le meraviglie della Terra possono ispirare una vita di viaggi. Ci sono innumerevoli località e Paesi di sconfinata ricchezza culturale da scoprire. Paesaggi naturali incontaminati vi lasceranno senza fiato e riaccenderanno il vostro senso di meraviglia. Abbiamo raccolto tutto questo e molto altro ancora nella nostra lista di ispirazioni per il 2025. Quale sarà la vostra prossima meta?
Sulla costa occidentale dell'Arabia Saudita esiste un gruppo di isole incontaminate e selvagge, il cui fascino è del tutto sconosciuto alla maggior parte dei viaggiatori: almeno fino a ora. Qui, morbide sabbie bianche incontrano fondali di un blu intensissimo, mentre appena al largo si trova la seconda barriera corallina più lunga del mondo. L'arcipelago del Mar Rosso in Arabia Saudita è stato aperto al turismo per la prima volta nel 2023, con il lancio di The St. Regis Red Sea Resort e Nujuma, a Ritz-Carlton Reserve, le cui eleganti ville sull'acqua si combinano con le spiagge meravigliose, la possibilità di avvistare i delfini e di osservare il cielo stellato di una lucentezza straordinaria; il tutto esaltato dalla calorosa ospitalità saudita. I voli diretti per il Mar Rosso partono da Dubai, Riad e Gedda.
Anche prima che la neve ammanti con dolcezza le montagne e che gli sciatori inizino ad affollare le piste, il Canton Vallese, il più sud-occidentale dei 26 cantoni svizzeri, merita davvero di essere esplorato. Qui, antichi canali di irrigazione noti come bisses serpeggiano tra le foreste di pini e tra villaggi da cartolina che offrono viste mozzafiato sulle cime circostanti. Salite su una e-bike per una scarica di adrenalina o passeggiate lungo la rete di sentieri che attraversa i vigneti e sale verso i prati rigogliosi e ricchi di flora selvatica. Durante i mesi estivi, il bestiame pascola sui pendii per produrre il raclette, il famoso formaggio che potete gustare nei ristoranti chalet mentre attraversate i piccoli borghi di montagna. Come base per le vostre esplorazioni scegliete il capoluogo regionale, Sion, una città storica con il suo castello arroccato su uno sperone roccioso sulle rive del Rodano. Con la sua hall in stile lodge alpino e la vivace energia, il Moxy Sion dà il tono perfetto alla vostra avventura nel Canton Vallese.
Lo Zambia è la culla del safari a piedi, una piena immersione nella savana che fa sembrare le giraffe ancora più imponenti e le tracce dei leoni ancora più spaventose; e il Parco nazionale di South Luangwa è il luogo ideale per viverlo. Con i suoi 9.050 chilometri quadrati di fitte foreste, praterie e il corso perenne del fiume Luangwa, il parco ospita specie elusive come licaoni, leopardi e antilopi roane. Il Parco nazionale di South Luangwa è anche un luogo di nidificazione stagionale per i gruccioni carminio: ascoltare i loro richiami rauchi mentre si librano tra le ripide sponde sabbiose del fiume è una delizia per i sensi, sia a piedi che in auto. Situato a due o tre ore di auto dal Parco nazionale di South Luangwa (attraverso un panoramicissimo percorso), il Protea Hotel by Marriott Chipata gode di uno scenario spettacolare, circondato da colline maestose e dotato di un'invitante piscina all'aperto.
È la seconda città più grande della Romania e lo scintillante polo tecnologico del Paese, ma l'elevato standard gastronomico di Cluj-Napoca è passato inosservato fino a poco tempo fa. Il centro della città è un vero paradiso per gli amanti delle esperienze culinarie, dalle caffetterie artigianali che servono miscele indimenticabili ai ristoranti specializzati nella moderna cucina transilvana. Qui potete gustare stufati ricchi e saporiti, zuppe irresistibili dal perfetto equilibrio tra acidità e cremosità e i celebri sarmale, gli involtini di cavolo ripieni di formaggio e carne speziata, simbolo della tradizione rumena. La città offre anche una scena culturale vivace e moderna: dal museo Steampunk alle collezioni d'arte contemporanea della Galeria Quadro e al Transilvania International Film Festival, che anima le estati della città. Per il soggiorno, il Courtyard Cluj-Napoca Downtown offre un’elegante rivisitazione del design degli interni in stile anni Settanta. È la base perfetta per scoprire questa città affascinante e la leggendaria regione della Transilvania, con i suoi castelli da fiaba e i Monti Carpazi ricchi di foreste.
Costantina, la terza città più grande dell'Algeria, è conosciuta come la Città dei Ponti. E non a caso: una serie di strutture straordinarie, che spaziano tra diversi stili architettonici, attraversa la maestosa gola del fiume che divide in due la città. Dedicate una giornata a esplorare Costantina, attraversando l’emozionante ponte sospeso di Sidi M'Cid per raggiungere il magnifico Palazzo Ahmed Bey, adornato di splendidi rivestimenti decorativi e murali nordafricani. Potreste poi fare una gita al sito romano di Djemila, noto per i suoi straordinari mosaici e le bellissime rovine che si estendono lungo il pendio della collina, particolarmente incantevoli in primavera, quando i fiori selvatici colorano il paesaggio. Nelle vicinanze, meritano una visita gli straordinari travertini di pietra calcarea di colore arancione brillante dell'Hammam Debagh, dove potrete immergervi nelle calde acque termali naturali; oppure potete rimanere vicini e farvi coccolare nella rilassante Saray Spa del Constantine Marriott Hotel.
Con il suo esuberante panorama musicale e le strade color pastello, il vivace porto di São Vicente, Mindelo, è da tempo un'attrazione per i visitatori dell'arcipelago di Capo Verde. Inoltre, la capitale culturale dell'isola ha di recente guadagnato ancora più forza attrattiva, con un rinnovato museo d'arte e design e uno spirito creativo che si può sperimentare in innumerevoli nuovi caffè, ristoranti e locali per spettacoli dal vivo. A breve distanza in traghetto, nella montuosa Santo Antão, cime di sconvolgente bellezza e sentieri costieri selvaggi sono punteggiati da borghi da cartolina. Per quanto in alto tra le nuvole vi porti la vostra escursione, riceverete un caloroso benvenuto dalla gente del posto, e magari un po' di pesce alla griglia accompagnato da un bicchiere di grouge, la bevanda nazionale di Capo Verde simile al rum.
Che si tratti di un grazioso bar che serve vini di produzione locale nel quartiere alla moda di Debar Maalo o di una panetteria artigianale piena di pane croccante e invitanti dolci dei Balcani, Skopje aggiunge ogni anno nuovi motivi per essere visitata. Situata sotto le pendici del monte Vodno, la sofisticata capitale della Macedonia del Nord è una città divisa in due dal fiume Vardar con le sue acque impetuose, il che rende l'esplorazione incredibilmente varia. La sponda nord ospita la più grande moschea di Skopje e il vivace Vecchio Bazar, mentre la sponda sud è ricca di edifici in stile brutalista, statue colossali e un ricco mix di stili architettonici. Al centro di tutto ciò si trova lo Skopje Marriott Hotel, in stile barocco, la cui architettura storica rappresenta un’ulteriore dimensione, tutta da scoprire, del patrimonio della città.
Lo spettacolare delta dell’Okavango, in Botswana, ospita una notevole varietà di mammiferi, rettili e uccelli in un paesaggio mutevole di corsi d'acqua stagionali. Nella Riserva faunistica Moremi, la più antica area protetta del delta dell'Okavango, gli elefanti si muovono accanto a giraffe, zebre, lichi e cudù dalle corna a spirale. Vi si trovano anche leoni in abbondanza, e spesso poltriscono all'ombra di un mopane o di un albero delle salsicce, a meno che non ci sia un motivo valido per scuotersi. Oltre alla biodiversità e alle bellezze naturali, la Riserva faunistica Moremi è degna di nota perché ospita i Batawana, la popolazione indigena che ha salvaguardato questa terra per secoli e ancora oggi vigila sul suo rispetto. È qui che spirito di conservazione e senso di comunità si uniscono per creare un'esperienza di safari indimenticabile.
Aarhus, la seconda città danese per numero di abitanti, si sta imponendo all'attenzione dei viaggiatori. L'anno scorso, questa metropoli sul mare è stata nominata la città più felice del mondo. Gli abitanti del luogo dicono che il segreto è la dimensione della città: nel giro di mezz’ora è possibile essere in spiaggia, poi in una foresta e infine sorseggiare un cocktail in un bar sul lungomare. Questa compattezza fa sì che gli abitanti di Aarhus e i visitatori abbiano tutto il tempo per divertirsi, e le opportunità sono numerose. Potete nuotare nella piscina pubblica più grande del mondo posta nelle acque del porto, prendere un drink nel quartiere latino alla moda, salire su una nuova torre di osservazione o curiosare nel Museo del Genere, simbolo dei valori progressisti della città: non c'è da stupirsi che Aarhus venga chiamata la Città del Sorriso. A breve distanza in treno dal centro, il Four Points Flex by Sheraton Aarhus Skejby offre sistemazioni assai confortevoli.
Murcia, città del sud-est della Spagna fondata nell'825 d.C., festeggia quest’anno il compleanno numero 1.200 con una serie di eventi e mostre che animeranno la scena culturale per l’intero anno. Per celebrare la grande occasione, la città ha restaurato con cura l'intricata facciata della sua cattedrale del XIII secolo, e il nuovo centro interattivo Madina Mursiya farà rivivere le storie delle fortificazioni medievali che un tempo proteggevano questa importante metropoli. Se a ciò si aggiunge una splendida cultura gastronomica, dagli stufati di pesce alle sfogliatine arabe speziate, e il monastrell, vino affumicato proveniente dai vigneti circostanti, per non parlare dello splendido spettacolo naturale dei fiori di pesco che tutti gli anni adorna la campagna circostante, si prospetta una vacanza in città davvero all'avanguardia. Non potrete sbagliare prenotando l'AC Hotel Murcia, vicino al centro città, con la sua tranquilla piscina all'aperto e la cucina locale della lounge AC.
Digione, la vivace capitale della Borgogna, è un delizioso mix di architettura medievale a graticcio, palazzi eleganti e ristoranti davvero eccezionali; e da quando è stata nominata una delle quattro “città della gastronomia” francesi è diventata ancora più appetitosa. Il nuovo complesso della Cité de la Gastronomie et du Vin esplora tutti gli aspetti della cultura gastronomica francese, mentre la Vallée de la Gastronomie, un percorso che si può seguire in autonomia da Digione fino al Mediterraneo, promuove i produttori locali. I piani per la creazione di un'etichetta di vini Côtes de Dijon promettono ulteriori piaceri. Il Vertigo Hotel, a Member of Design Hotels™, e l'Aloft Dijon, all'interno dello storico Hôtel des Postes, sono ottimi approdi per queste scoperte gastronomiche.
Pubblicato il: dicembre 03, 2024
Ultimo aggiornamento: febbraio 07, 2025
Un’estate da sogno sull'Oceano Indiano: Seychelles, Zanzibar e isola di Mauritius
Iscrivetevi a Marriott Bonvoy™ e guadagnate punti per notti gratuite.
Iscrivetevi gratuitamenteCopyright © 1996 - Marriott International, Inc. Tutti i diritti riservati. Informazioni di proprietà dell'azienda